Contenuti di questa pagina:
Dalle ore 21 alle 22.15 in chiesa si svolgono Incontri quaresimali per tutta la comunità cristiana in preparazione alla Pasqua ("Lectio" di un brano della Sacra Scrittura seguito da silenzio, dialogo e preghiera)
In chiesa, al venerdì, l'appuntamento settimanale comunitario di preghiera.
I venerdì di Quaresima per i bambini e per i ragazzi possono essere vissuti con un impegno di digiuno a loro misura. La diocesi ha ritenuto importante concentrare la propria proposta per gli adulti e i giovani sul cibo, pur sapendo che ci sono anche altre forme di "digiuno" che possono richiedere addirittura un maggiore sforzo. Anche per i bambini pensiamo sia utile restringere il campo su questo aspetto, consapevoli (e nel rispetto di quanto la Chiesa afferma) che per gli individui in crescita la proposta del digiuno dal cibo non è attuabile.
Ai piccoli allora si può chiedere che si prendano l'impegno di caratterizzare i venerdì di Quaresima con una "merenda" speciale. Limitarla ad un frutto o non farla per niente (a seconda di quanto ciascuno stabilisce con l'approvazione della propria famiglia), è una scelta che va motivata, accompagnata e sostenuta. Ai bambini in questo caso si propone di tenere conto di quanto si è rinunciato in quella merenda trasformandolo in denaro da raccogliere nella cassettina "Un pane per amor di Dio" che va a sostenere l'impegno e le opere di carità.
E' importante che questa merenda diversa (merenDONO) lasci spazio ad una breve preghiera.
Quest'anno sono stati pensati due approcci per far vivere ai più piccoli e ai giovanissimi il tempo di Quaresima.
© Parrocchia di Carpenedo - Mestre (VE)